Pubblica amministrazione

Interventi per le pubbliche amministrazioni

Offriamo la nostra competenza alla Pubblica Amministrazione per la gestione territoriale e delle alberature. In qualità di Dottori Agronomi e Dottori Forestali regolarmente iscritti all’Albo dei dottori Agronomi e Forestali.

Garantiamo professionalità ed adempimento degli obblighi professionali. Siamo costantemente attenti alla formazione attraverso la partecipazione assidua a corsi di aggiornamento su pratiche e tecniche scientifiche.

Per le nostre consulenze e servizi potete fare riferimento anche al portale Mepa ricercando Paolo Ghini Dottore Agronomo o Marco Senfett Dottore Forestale.

Servizi offerti a Municipi, Comuni e Regioni

Di seguito alcuni dei servizi che ci vengono richiesti con maggiore frequenza dalle pubbliche amministrazioni.

I capitolati di gara assumono un ruolo di primaria importanza nella gestione del territorio, rappresentando un documento di natura tecnica e giuridica che disciplina le modalità di svolgimento di una gara d’appalto.

Tuttavia, spesso la loro redazione risulta vincolata da tempistiche ristrette, che ne limitano l’analisi approfondita e la personalizzazione. Tale criticità può generare diverse problematiche, tra cui la reiterazione di capitolati privi di sostanziali variazioni negli anni, la difficoltà di recepire le peculiarità del territorio e del patrimonio oggetto di gara e l’insorgere di tensioni con le ditte aggiudicatrici.

In questo contesto, il nostro team di professionisti si pone come un partner affidabile in grado di supportare le pubbliche amministrazioni nella redazione di capitolati di gara accurati e rispondenti alle specifiche esigenze del territorio. Attraverso un’analisi approfondita del patrimonio arboreo, ambientale e di pregio, offriamo una caratterizzazione puntuale delle risorse disponibili, garantendo un ottimale utilizzo delle stesse.

Inoltre, la nostra attenzione si concentra sul rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), fornendo informazioni precise ai fruitori o ai visitatori in merito agli aspetti ambientali e gestionali del territorio. In un contesto sociale in cui la comunicazione assume un ruolo chiave, la corretta informazione rappresenta un elemento imprescindibile per la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale.

Infine, la nostra expertise si estende alla pianificazione delle azioni di gestione, un’attività complessa e fondamentale che richiede la definizione di obiettivi a lungo termine e la messa in atto di strategie concrete per il loro raggiungimento. Il nostro team vanta una comprovata esperienza nella gestione delle risorse naturali e nella definizione di piani di salvaguardia ambientale, offrendo un contributo di valore in questa fase strategica.

La gestione delle alberature rappresenta da sempre un rischio per gli amministratori e avere contezza dello stato e della sanità degli alberi è un punto fondamentale su cui Agroalberi lavora da anni.

Il censimento, la cartellinatura e una mappatura su GIS è un presupposto fondamentale per una idonea gestione della componente arborea.

Le valutazioni speditive, visive o avanzate anche con indagini strumentali rappresentano il cuore della gestione andando a specificare quali sono le più probabili forme di cedimento, i bersagli, l’orizzonte temporale di valutazione e le cure in termini di costo ed efficacia che possono essere attuate.

La scelta del grado di analisi sarà individuata con la committenza andando a valutare il grado di tollerabilità del rischio informando dei possibili pericoli e soprattutto beneficiando dei vantaggi di una corretta analisi.

Siamo professionisti specializzati in direzioni tecniche degli interventi e nella gestione delle criticità territoriali effettuando interventi mirati che mettano in risalto le potenzialità di un territorio o di un’area al fine di una gestione economica sostenibile e un’ottimizzazione delle risorse.

Per perizie, preventivi e sopralluoghi
gratuiti scrivici a info@agroalberi.it