Marco Senfett

Dott. Forestale

Laureato presso l’Università degli Studi della Tuscia (VT) in “Conservazione e restauro dell’ambiente forestale e difesa del suolo” e in Scienze Naturali presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”, è docente dal 2017 di Sostenibilità e di Servizi ecosistemici presso l’Istituto Internazionale universitario “Lorenzo De Medici” di Firenze, e la “IFSA Study abroad in Italy” a Roma.

Ha partecipato a progetti internazionali di ricerca con la “Poznan Life Sciences University” e la “Islamic Azad University Khalkhal Branch” che avevano lo scopo di studiare differenti metodi di gestione che potessero migliorare la sostenibilità delle pratiche in bosco. Ha partecipato al XI Congresso SISEF esponendo la sua tesi su “Indices and indicators for sustainable managing and impact assessment inside Italian and Iranian beech forests” presso il CNR di Roma.

Si occupa di verde Urbano, essendo parte di un team di consulenti che verifica la sostenibilità e certifica gli scavi nei pressi di alberature dei cantieri con società che lavorano per appalti di Areti e Terna oltre che eseguire numerose valutazione di stabilità degli alberi sia in contesti urbani che in parchi e aree condominiali.

Proseguendo nella sua attività di aggiornamento e ricerca, si occupa anche di fitosociologia e studi floristici per la determinazione e individuazione di habitat prioritari e la compilazione di elenchi floristici.

Ha pubblicato sul “Journal of forest science”, un articolo dal titolo “Growth parameters of Pinus nigra J.F. Arnold and Picea abies (L.) H. Karst. plantations and their impact on understory woody plants in above-timberline mountain areas in the north of Iran” e partecipato alla seconda Conferenza Scientifica Internazionale “Wood, Science and Economy” con un lavoro dal titolo “The mobile furnace for onsite carbonization: a comparison with other forestry products”.

E’ regolarmente iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Roma con il n. 1975.

Marco Senfett Dottore Forestale Roma all'opera

Profilo Linkedin

LinkedIn