Consulenza territoriale ed ambientale

Indagini floristiche e fitosociologiche

Offriamo la nostra competenza per indagini vegetazionali, floristiche e fitosociologiche. Grazie a questi studi è possibile accompagnare cittadini, gestori di aree e parchi o architetti, nella determinazioni delle specie vegetali presenti, individuare la vegetazione potenziale, valutare le condizioni di naturalità e la presenza di habitat prioritari sia a scopo di conservazione ma anche al fine di facilitare gli iter di approvazione di opere e strutture, nel rispetto dell’ambiente e dei regolamenti nazionali e comunitari vigenti.

Devi fare una valutazione di impatto ambientale e non hai chi ti cura gli aspetti botanico vegetazionali? Rivolgiti a dei professionisti con esperienza nel campo della botanica sistematica e floristica.

I rilievi vegetazionali

I rilievi vegetazionali sono un’importante metodologia per la descrizione e l’analisi della flora e della vegetazione di un’area. Attraverso un campionamento sistematico, vengono raccolte informazioni sulle specie presenti, la loro abbondanza, la struttura della vegetazione e le caratteristiche ambientali del sito. Questi dati permettono di classificare la vegetazione in unità omogenee, le associazioni vegetali, e di analizzarne la distribuzione in relazione a fattori ecologici come il clima, il suolo e l’esposizione.

Si tratta di importanti strumenti per la pianificazione territoriale, la gestione delle aree protette e la conservazione della biodiversità. Inoltre, forniscono informazioni preziose per la ricerca scientifica e la comprensione dei cambiamenti ambientali.

Cartografia rilievi - Agronomo Roma

Le principali attività

Rilievi floristici

Questo studio consiste in un metodo per identificare e censire le specie vegetali presenti in un’area. I rilievi vengono utilizzati per monitorare la biodiversità, valutare l’impatto di attività umane e per la conservazione di specie rare o minacciate.

Rilievi fitosociologici

Sono una specifica tipologia di rilievo vegetazionale che si concentra sulla descrizione e l’analisi delle comunità vegetali. L’obiettivo è di classificare le diverse associazioni vegetali presenti in un’area e di comprenderne le relazioni con l’ambiente circostante attraverso l’identificazione di specie chiave.

Rilievi vegetazionali

Devi fare una valutazione di impatto ambientale e non hai chi ti cura gli aspetti botanico vegetazionali? Rivolgiti a dei professionisti con esperienza nel campo della botanica sistematica e floristica.

Per perizie, preventivi e sopralluoghi
gratuiti scrivici a info@agroalberi.it