Offriamo consulenze sulla potatura degli alberi ad alto fusto, importanti per mantenere o impostarne la struttura. Una corretta gestione ha l’obiettivo di trovare una sintesi tra le esigenze del cliente e la cura della pianta in ambiente urbano, come definito dallo standard europeo delle potature www.isaitalia.org/documentazione/standard-tecnici-europei.
Cura dell’albero
Potatura e trattamenti fitoterapici per alberi
Crediamo fermamente che gli alberi in generale non necessitino di potature, ma che siano opportune al verificarsi di alcune specifiche esigenze quali ad esempio: risolvere conflitti con edifici, aumentare il valore ornamentale, evitare la caduta di rami o parti della pianta e/o rimuovere parti colpite da parassiti.
Cura dell’albero: la lotta alla Toumeyella parvicornis, al punteruolo rosso e alle altre specie aliene invasive.
Negli interventi di potatura è fondamentale che sia valutato da parte di un tecnico qualificato sia la dimensione dei tagli o lesioni che la stagione di potatura e la durata tra un intervento un altro.
Ci occupiamo di fornire consulenze e la possibilità di eseguire trattamenti in fitopatologia a partire dalla lotta contro la Toumeyella parvicornis, che attacca gli alberi di pino e che sta portando ad una diminuzione importante di questi esemplari all’interno delle nostre città.
Un’infestazione grave, genera danni significativi all’albero, come la riduzione della crescita, la perdita del fogliame e la morte dei rami e infine della pianta. La delibera 548 della Regione Lazio del 31 Agosto 2021 definisce le misure fitosanitarie obbligatorie di contrasto alla cocciniglia tartaruga (Toumeyella parvicornis) e prevede come mezzo di lotta e di contenimento del fitofago l’endoterapia ovvero la somministrazione di insetticida tramite iniezioni da terra direttamente nel tronco delle alberature (www.regione.lazio.it/documenti/78244).

Per perizie, preventivi e sopralluoghi
gratuiti scrivici a info@agroalberi.it